Andrea Citarelli

LAZIO
Frosinone
Insegnante professionista di arti marziali e difesa personale dal 1995.
Direttore Tecnico Nazionale AKEA dal 2013 e Rappresentante italiano dei Maestri:
-
GM Thomas G. Sipin (Hardened Target)
-
Tuhon William McGrath (Pekiti Tirsia Kali)
-
Guru Alvin Guinanao (Silat Buka Lingkaran)
- G.S.B.A Italy Director
BIO
Ho acquisito negli anni qualifiche e competenze nel settore della difesa personale e delle arti marziali, formandomi con docenti di alto livello, sia in Italia che all’estero.
Iniziai il mio percorso di studi nelle arti marziali per imparare a difendermi e questo obiettivo ha condizionato fortemente il mio approccio alla ricerca nel mondo del combattimento, spaziando dai metodi classici a quelli definiti moderni, dalla mano nuda alle armi da taglio, contundenti e da fuoco.
Mi confronto constantemente con persone che hanno avuto esperienze “sul campo”, per poter tradurre queste competenze in programmi.
Da didatta, mi sono focalizzato sulla metodologia di insegnamento per meglio trasmettere la mia esperienza, affinché possa essere somministrata a tutti, indipendentemente dall’età, sesso e capacità individuali.
Perché la sicurezza è un diritto di tutti.
Oltre alla formazione diretta che impartisco tramite corsi specialistici e seminari, mi occupo della direzione nazionale di alcune organizzazioni di arti marziali e difesa personale di riferimento in Italia.
Docente di Tecniche e Tattiche Operative presso l’Ente di Formazione, Ricerca e Studi sulla Pace JUS et PAX “S. e M. Sera”, ente privato specializzato nella formazione delle Forze Armate italiane, nei Corpi di Polizia e nei Corpi militarizzati dello Stato.
Ho avuto il privilegio di insegnare in ambito militare e istituti universitari come docente a contratto, così come essere ospite in trasmissioni televisive nazionali (Rai 1, Rai 2, Canale 5, …) per parlare di sicurezza.
Tutte esperienze che mi hanno consentito di maturare importanti capacità comunicative e di diffondere una cultura della sicurezza nel nostro Paese.
Sicuramente, tra gli argomenti più curati nel mio programma, risultano essere le armi. Siano esse da taglio, contundenti o da fuoco, un approccio “tattico” e “responsabile”, rendono il lavoro particolarmente curato, dettagliato e facilmente accessibile a tutti.
Nella convizione che non esistono segreti, ma solo una buona didattica, ho fatto mio il motto di Thomas Sipin (esperto internazionale di sicurezza, ex SWAT Team e formatore della Polizia USA dagli inzi degli anni ’80):
“Professionalità, non misticismo!“
Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.
(Eraclito)
Eventi in programma
08-09-10 Settembre 2023
Cisterna di Latina (LT)
Una intrusione nel piendo della notte e all’improvviso ci si ritrova a vivere il peggiore degli incubi.
Cosa fare?
Spunti e riflessioni, tattiche e tecniche per un corso FONDAMENTALE per tutti i possessori di un PDA e di un’arma legalmente detenuta, con una accurata analisi di come la Giurispridenza si esprime in merito alla Difesa Legittima.
Info in locandina (scaricabile) o direttamente in fondo pagina.
30 Settembre 2023
Frosinone
4 ore di studio sui principi e i fondamentali tecnici del Pekiti Tirsia Kali.
Dall’area di studio de “5 attacks – sub system” i rudimenti dell’uso tattico del bastone in uno dei principali e più rispettati sistemi delle arti marziali filippine conosciuto inntutto il mondo.
Un’occasone di studio con il rappresentante italiano del metodo sotto la guida di Tuhon William McGrath.
Info in locandina (scaricabile) o direttamente in fondo pagina.
01 Ottobre 2023
Frosinone
4 ore di studio e pratica nell’arte ideata e rappresentata dal Guro Alvin Guinanao, per comprenderne i principi e la filosofia.
Con il rappresentante italiano Andrea Citarelli, un’occasione di studio per avvinirasi e meglio comprendere uno dei sistemi di Silat più apprezzati nel mondo delle arti indonesiane. Un lavoro che nasce dal combattimento a terra per evolversi in scenari con più avversari.
Info in locandina (scaricabile) o direttamente in fondo pagina.
Come raggiungermi
A.S.D. AKEA ACADEMY
Via Francesco Chiappini 355 – FROSINONE, 03100
Premi sul pulsante indicazioni stradali, verrai guidato direttamente aella sede.
La struttura è priva di barriere architettoniche, ha un ampio parcheggio antistante la scuola, è di facile raggiungimento, siamo al centro di Frosinone.
ad 1 KM dalla stazione di Frosinone (5 minuti a piedi)
a 2,5 KM dal casello autostradale di Frosinone
Collaborazioni.




