FORMAZIONE ISTRUTTORI

Diventare Istruttore del Metodo AKEA indica la volontà di intraprendere un “mestiere”, quello dell’Insegnante, che va oltre la trasmissioni di tecniche di difesa, ma prendersi cura dei propri studenti, ponendoli al centro della formazione e dell’impegno messo nella didattica.

Insegnare cosa serve alla crescita del proprio allievo, partendo dalle sue inclinazioni, potenzialità e aspettative. Il nostro obiettivo: la sua sicurezza.

Fregiarsi del titolo di Istruttore vuol dire dunque assumersi la responsabilità dell’intero gruppo di lavoro, dall’organizzazione nazionale sino alla classe di studenti.

Obiettivi:

  • Il percorso formativo “base” si propono l’obiettivo di fornire all’aspirante istruttore gli strumenti di base, in termini di strumenti di attacco e difesa, con o senza armi e la gestione dei più comuni scenari di pericolo.
  • Al termine del biennio formativo, si accede nello “Staff Tecnico Nazionale Istruttori AKEA” (S.TE.N.I.A.)

Il programma prevede:

  • Analisi del metodo didattico
  • Analisi e studio degli “strumenti”, sia di attacco che di difesa
  • Esercizi tesi allo sviluppo delle abilità necessarie all’applicazione degli studenti in programma
  • Analisi dei livelli di forza
  • Analisi dei livelli di minaccia
  • Analisi del contesto

Il corso è così strutturato:

  • Durata del corso: 2 anni (100 ore di pratica + 20 ore di teoria).
  • Le ore di pratica sono suddivise in 10 moduli tematici da 10 ore, svolti in presenza ogni 2 mesi.
  • Le ore di teoria sono suddivise in 5 moduli da 4 ore, svoli in F.A.D. ogni 2 mesi.
  • 1 modulo dedicato al TEST teorico di 4 ore e 1 modulo dedicato al TEST pratico di 10 ore sull’intero programma svolto.
  • Ogni modulo sarà seguito con appuntamenti tecnici della durata di 2 ore in modalità F.A.D. per valutazioni dei progressi.
  • Dopo il completamento, si ottiene l’accesso automatico al programma ufficiale Istruttori.

I requisiti per l’accesso al corso di formazione sono:

  • Essere Insegnante tecnico o Cintura nera di arti marziali, sistemi di difesa personale o sport da combattimento
  • Aver compiuto 21 anni di età
  • Non aver ricevuto condanne di alcun genere o avere carichi pendenti
  • Essere in buona condizione psico-fisica
  • Disponibilità agli spostamenti al di fuori della propria città e a impegnarsi in un percorso su un lungo periodo.

Scrivi, ti risponderemo prima possibile

12 + 7 =

Come raggiungerci

Premi sul pulsante indicazioni stradali, verrai guidato direttamente nella nostra sede.

La struttura è priva di barriere architettoniche, ha un ampio parcheggio antistante la scuola, è di facile raggiungimento, siamo al centro di Frosinone.

ad 1 KM dalla stazione di Frosinone (5 minuti a piedi)

a 2,5 KM dal casello autostradale di Frosinone