Hardened Target Personal Protection System (HT).

Dal 2007, diffondiamo in Italia un nuovo modo di interpretare la Difesa Personale, basandoci su risposte naturali ed essenziali dinanzi alla realtà.

Un metodo di AUTODIFESA basato sulle reali e naturali risposte messe in atto in scenari di pericolo.

Quando si verifica un’aggressione criminale, la vittima è sulla scena molto prima della polizia: NOI, dunque, siamo la nostra PRIMA LINEA DI DIFESA.

Contro un attacco serio e motivato l’opzione più efficace non è difendere, ma FERMARE la minaccia.

LA NOSTRA MISSION

Il programma di difesa personale Hardened Target è un sistema strutturato per insegnare velocemente e efficacemente tecniche di difesa personale “pratica” agli adulti.

Una componente chiave del programma si basa sul fornire indicazioni basilari sugli aspetti legali relativi all’autodifesa.

L’autodifesa pratica non solo è una questione di cosa sai fare, ma anche di “quando puoi” e “dovresti farlo”.

La premessa generale all’intero programma, consiste nel pensiero che “In nessun momento sosteniamo l’uso della forza contro un’altra persona, a meno che tale uso della forza non sia ragionevolmente necessario e legalmente giustificato. Quando l’uso della forza contro un’altra persona ragionevolmente necessario e legalmente giustificato, è importante che l’uso della forza sia efficace”.

GLI OBIETTIVI

Gli obiettivi del programma Hardened Target sono:

  • Aiutare le persone a riconoscere la differenza tra “il diritto di difendersi” e la “responsabilità di e nel farlo”.
  • Comprendere le basi legali richieste riguardo all’uso della forza legale nella difesa delle persone e della proprietà.
  • Come riconoscere e articolare “la disparità di forza, il riconoscimento e la valutazione delle minacce, le ragionevoli opzioni di forza”.
  • Mostrare alle persone come sviluppare non solo la consapevolezza, ma anche la determinazione nel difendersi.
  • Insegnare alle persone come sviluppare la potenza usando la meccanica e il movimento di base del corpo.
  • Insegnare tecniche efficaci, facilmente assimilabili e da mantenere per la media delle persone, agevolmente eseguibili in condizioni di forte stress e in ambienti diversi, con un alto e collaudato tasso di successo.
  • Fornire un modello didattico che porti le persone a sviluppare tecniche forti, combinazioni che fanno uso del movimento naturale, in grado di eseguire queste combinazioni sia a vuoto, che su appositi colpitori, da fermi e in movimento, quanto sotto una pressione crescente. Il fine quello di “programmare” in modo emotivo la risposta, affinché la persona sia in grado di ignorare le combinazioni studiate e sia in grado di concentrarsi solo sul colpire con il fisico e intensità emotiva da diverse posizioni e angolazioni con un unico scopo: fermare la minaccia.
  • Essere in grado di articolare e spiegare le proprie azioni.

Il programma raggiunge gli obiettivi preposti, tramite l’uso di:

  • Armi personali / d’emergenza (mani, piedi, gomiti, ginocchia, ecc.), sia in piedi che a terra
  • O.C. (Pepper Spray) e tattiche integrate con quanto sopra
  • Strumenti di impatto (torce elettriche, kubotan, bastoni ecc.) e integrati con quanto sopra
  • Strumenti affilati o appuntiti (coltelli, penne, ecc.), e integrati con quanto sopra
  • Armi da fuoco e integrate con quanto sopra

Sottolineiamo e utilizziamo 2 fattori:

  • Niente (nessuna tecnica o arma personale), funziona per tutti e sempre
  • In una condizione di “combatti o fuggi – scarica di adrenalina – risposta allo stress”, qualsiasi persona capace di avere una forza estrema, alta tolleranza al dolore e determinazione “maniacale”, elementi che possono rendere chiunque estremamente pericoloso e difficile da fermare.

IL FONDATORE

Thomas Sipin ha iniziato ad allenarsi nelle arti marziali filippine quando aveva 3 anni e mezzo. Insegna dal 1972. Veterano della polizia con 27 anni di servizio (oggi in pensione) insegna tecniche di sopravvivenza per Agenti di Polizia dal 1980. Ha formato militari, forze dell’ordine e agenti di sicurezza, istruttori, artisti marziali e civili provenienti in tutti gli Stati Uniti, Europa e Asia in: Armi da fuoco, armi da taglio e da impatto, tattiche difensive, antisommossa, uso legale della forza e altro ancora. Ha avuto una vasta esperienza personale in “competenze di gestione delle risorse umane”; difesa, protezione, sicurezza e controllo della folla. Tutta questa formazione ed esperienza hanno portato non a un programma complicato, ma a un sistema di allenamento per rendere efficace la persona media con tecniche semplici in situazioni gravi.

Scrivi, ti risponderemo prima possibile

6 + 13 =

Come raggiungerci

Premi sul pulsante indicazioni stradali, verrai guidato direttamente nella nostra sede.

La struttura è priva di barriere architettoniche, ha un ampio parcheggio antistante la scuola, è di facile raggiungimento, siamo al centro di Frosinone.

ad 1 KM dalla stazione di Frosinone (5 minuti a piedi)

a 2,5 KM dal casello autostradale di Frosinone