Benvenuti nel sito ufficiale di Pekiti-Tirsia International – Italy Branch.
Fondatore e Capoistruttore dell’organizzazione è Bill McGrath, il quale ha iniziato la sua formazione nel Pekiti-Tirsia nel 1975, all’età di 14 anni.
Nel 1994 Bill McGrath è stato promosso al grado di Tuhon Guro (Capo Istruttore) dal Gran Maestro Leo Gaje. Un anno dopo Tuhon McGrath ha avviato un’organizzazione ufficiale con l’obiettivo di preservare e promuovere un’unica arte, Pekiti-Tirsia.
Quell’organizzazione si chiama appunto “Pekiti-Tirsia International”.
Lo scopo di questa nuova organizzazione era di essere libera dalla politica e dai conflitti interni che Tuhon McGrath aveva visto affliggere così tante arti marziali e organizzazioni nel corso degli anni. Sembra che man mano che un’arte cresce in popolarità, cresca anche negli intrighi politici e nelle controversie sui gradi.
Per raggiungere questo obiettivo di un ambiente libero dalla politica, Tuhon McGrath ha strutturato Pekiti-Tirsia International in modo tale che chiunque possa essere legittimamente addestrato e classificato nel sistema.
- Non ci sono tecniche segrete
Tutte le tecniche comprese nell’intero sistema sono chiaramente delineate in un “blue book” facile da seguire. Ogni pagina del libro è composta da due sezioni che devono essere approvate da un istruttore PTI certificato. La prima sezione è firmata da un istruttore PTI quando si viene istruiti nella tecnica. Ciò significa che un istruttore certificato ti ha insegnato e spiegato la tecnica. Dopo aver compreso e acquisito competenza con la tecnica, puoi testare quella tecnica con un istruttore PTI certificato. Superato il test e il “blue book” viene timbrato come superato per quella sezione di tecnica: prova pulita, chiara e semplice che hai superato tutte le sezioni per ciascun argomento.
Una volta firmate tutte le sezioni del libro, finisci il sistema e puoi considerarlo acquisito.
- Esiste una struttura di classificazione nota
Il sistema è costituito da un sistema di classificazione strutturato. Al di fuori di questo elenco non ci sono altri livelli. Tutte le tecniche sono coerenti e conosciute tra tutti gli istruttori.
Qualsiasi istruttore che termina il suo Blue Book può addestrare su qualsiasi pagina del libro e certamente le tecniche sono le stesse da istruttore a istruttore.
Il sistema PTI
Pekiti-Tirsia è un’arte marziale filippina sviluppata dalla famiglia Tortal di Negros, un’isola nella regione centrale di Visayan nelle Filippine e portata negli Stati Uniti nel 1972 dal Gran Maestro Leo Tortal Gaje. Nel dialetto Illongo di Visayan, Pekiti-Tirsia significa letteralmente Terzi Vicini; a ovest si direbbe Close-Quarters; o come ama parafrasare il Gran Maestro Gaje, “lo tagli in piccoli pezzi da vicino”.
Il sistema internazionale di Kali Pekiti-Tirsia comprende 5 principali categorie di armi:
– Solo – Singolo bastone, spada o lancia.
– Doble – Doppio bastone o spada.
– Espada y Daga – Spada e pugnale.
– Daga y Daga – Knife to Knife (sia singolo che doppio).
– Mano y Mano – Mano nella mano.
Pekiti-Tirsia International si basa su 3 principi:
– 3 distanze: viene insegnato prima la distanza ravvicinata perché è la più pericolosa e difficile da padroneggiare; poi la media distanza (Medio) e infine la lunga distanza (Largo).
– 3 livelli: insieme ad ogni attacco vengono insegnati diversi contrattacchi a quell’attacco specifico, così come diversi contrattacchi a ciascun contrattacco. L’obiettivo è quello di sviluppare la capacità di pensare almeno 3 livelli avanti in un combattimento.
– 3 avversari: viene insegnato ad essere pronto a combattere almeno 3 avversari; pertanto, è fondamentale non passare troppo tempo con nessun avversario.
Sede nazionale
AKEA ACADEDMY a.s.d.
Via Francesco Chiappini 355, 03100 Frosinone