Walter Tintinaglia

LOMBARDIA
Casorate Primo (PV)
Coach della Nazionale Italiana G.S.B.A., sono certificato Istruttore in:
-
AKEA METHOD
BIO
Il mio desiderio di praticare le arti marziali nasce quando ero bambino, quando mi sono appassionato a questo mondo vedendo i film di Bruce Lee ed i cosiddetti film di serie B marziali… Ma devo aspettare il 1989, ovvero l’anno in cui inizio la pratica del Karatè stile Shotokan fino al conseguimento della seconda cintura marrone.
Appassionato anche della pratica sportiva, inizio subito a gareggiare, ottenendo discreti risultati.
Nel 1986, inizia un nuovo percorso: mi innamoro della Thay Boxe.
Infine, arrivo nel 2004 nella palestra di Simo Daniela Bottini, allieva di Sifu Attilio Acquistapace.
Folgorato dalla Simo e dalla sua maestria mi iscrivo subito al corso ed inizio così il mio percorso marziale nel JKD, Kali e Silat metodo Akea, appassionandomi soprattutto alla parte del Kali, ovvero all’uso delle armi che nelle mia pratica precedente mancava.
Dopo solo due mesi mi scrivo al campionato italiano di stick-fighting Akea a Frosinone… ovviamente “prendendo solo legnate”, ma questo mi dà quella spinta in più a migliorare, fino ad arrivare in Nazionale.
Nel 2008 mi trovo a vincere il primo titolo italiano e con lui l’opportunità di entrare in Nazionale per disputare il campionato mondiale nelle Filippine, a Cebu City, patria dell’Arnis-Eskrima-Kali, portando a casa una medaglia di bronzo.
Questa esperienza non finisce lì, perché la possibilità di poter combattere con persone estranee alla mia palestra mi dà lo stimolo a continuare la via agonistica.
Nel 2009 porto a casa il primo titolo europeo a squadre (l’Italia non aveva mai vinto quel titolo); divento il capitano della Nazionale e nel 2018 il coach.
Sempre presente agli stage ed ai seminari internazionali organizzati dall’Associazione per accrescere la mia conoscenza nel campo ed a progredire nella pratica, nel 2022 divento istruttore di JKD, Kali e Silat metodo Akea.
Per me le arti marziali rappresentano, oltre ad un sistema di difesa, un via per stare bene con sé stessi e con gli altri, ed un motivo di confronto. Non esiste un’arte marziale meglio di un’altra: è la passione che ci metti a renderla rende migliore.
“Sempre pronto ad accettare qualsiasi sfida o avversario“.
Come raggiungermi
Disponibile per seminari e lezioni private.